Comunità Energetica Rinnovabile

L’amministrazione comunale prosegue con determinazione il proprio impegno per una transizione energetica concreta, sostenibile e conveniente per il nostro territorio C E R

Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 11:47

Comunità Energetiche Rinnovabili si parte!! 

Al via la campagna per le adesioni e lo Sportello CER per i cittadini

"Abbiamo l’ambizione di attivare un processo di aggregazione a livello locale per favorire le imprese e i cittadini, creando valore attraverso l’innovazione nel modo di produrre, consumare e gestire l’energia"

L’amministrazione comunale con la Delibera di Consiglio Comunale n.4 del 14.03.2025, prosegue con determinazione il proprio impegno  per una transizione energetica concreta, sostenibile e conveniente per  il nostro territorio e lo fa approvando all'unanimità l’adesione del nostro Comune alla Comunità Energetica  Rinnovabile di Area Vasta (CER) Solar Valley

La scelta porterà benefici ambientali, economici e sociali a tutti i cittadini e le imprese che aderiranno. Le comunità energetiche hanno un impatto immediato e positivo per il territorio in cui operano: grazie ad un sistema di produzione e consumo rinnovabile al 100%, contribuiscono a ridurre i costi (ambientali ed economici) derivanti dall'uso di altre fonti energetiche fossili e inquinanti e al contempo contribuiscono all'implementazione della resilienza della rete. Il modello si basa sulla partecipazione aperta e volontaria,  permettendo a ciascun membro di contribuire al cambiamento: chi produce  energia in eccesso può condividerla, ai membri della Comunità  che non hanno un impianto e usufruirne a condizioni vantaggiose.

Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico i cui soci o membri con potere di controllo all'interno della CER possono essere cittadini, piccole e medie imprese, Enti territoriali e Autorità locali, incluse le Amministrazioni comunali, le Associazioni con personalità giuridica di diritto privato, gli Enti di ricerca e formazione, gli Enti religiosi, quelli del terzo settore e di protezione ambientale, che condividono, tramite i loro consumi, l'energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti a fonte rinnovabile.

Per informazioni:

Municipio di Villanova d’Asti:
- Geom. Ezio Bodrito spun@comune.villanova.at.it tel. 0141 946085 int. 226
- Sportello CER per tutti i cittadini a partire dal 17 maggio 2025 tutti i sabati mattina dalle 10.00 alle 12.00  - per ricevere informazioni e aiuto per la compilazione on line delle adesioni al Solar Valley

L'iscrizione può essere effettuata on line oppure compilando il modulo in allegato o reperibile in formato cartaceo presso lo Sportello CER che tramite un servizio di facilitazione digitale provvederanno al caricamento on line.

Sul sito web di Solar Valley troverete il link per l'adesione, tante informazioni e materiale video che vi guideranno nel percorso.

https://solar-valley.it/

info@solar-valley.it

In allegato un'inforgrafica e il modulo di iscrizione.

Per chi possiede un impianto di produzione (NB  gli impianti devono essere stati allacciati a partire dal 7 marzo 2023) il consiglio è di farsi guidare dal progettista che ha seguito i lavori dell'impianto stesso.

Volantino CER Villanova d'Asti
15-05-2025

Allegato 83.06 KB formato pdf

Modello istanza Solar Valley
15-05-2025

Allegato 1.52 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot