Descrizione
Il Comune di Villanova d’Asti sostiene anche per il 2026 la partecipazione dei giovani villanovesi al “Treno della Memoria”, importante iniziativa di educazione civica e storica che ogni anno accompagna migliaia di studenti nei luoghi simbolo della Shoah.
Per questa edizione, il Comune mette a disposizione 5 contributi parziali per la partecipazione al viaggio che porterà gli studenti a visitare i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Il viaggio, organizzato dall’Associazione “Treno della Memoria”, si terrà tra i mesi di gennaio e marzo 2026. I partecipanti potranno scegliere tra due itinerari: Cracovia / Berlino + Cracovia
Il Comune riconoscerà un contributo di € 100,00 per ciascun partecipante, mentre la restante quota sarà a carico dello studente. La quota complessiva comprende viaggio, alloggio, prime colazioni e visite formative. Restano esclusi i pasti, che saranno a carico dei partecipanti.
Requisiti di partecipazione
Possono presentare domanda gli studenti che:
- siano nati nell’anno 2007;
- siano residenti nel Comune di Villanova d’Asti;
- siano iscritti a una scuola superiore (liceo, istituto tecnico o professionale).
Modalità di presentazione della domanda
Le domande, redatte sull’apposito modulo, dovranno essere consegnate entro le ore 12:00 del 6 novembre 2025, a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura oppure via email all’indirizzo: 📧 protocollo@comune.villanova.at.it
Alla domanda dovranno essere allegati:
- una lettera motivazionale;
- la copia di un documento d’identità valido.
Le domande pervenute oltre il termine non saranno prese in considerazione.
Criteri di selezione
Nel caso di più di 5 domande valide, si procederà a sorteggio pubblico tra le richieste ammissibili. L’estrazione avverrà venerdì 8 novembre 2025 alle ore 9:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Villanova d’Asti.
Prima della partenza, l’Associazione “Treno della Memoria” organizzerà incontri di formazione e approfondimento per preparare i partecipanti al viaggio. È obbligatoria la partecipazione ad almeno il 75% delle ore formative previste. Chi non rispetterà tale requisito sarà escluso dal viaggio.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 14:05