Formazione obbligatoria degli operatori del settore alimentare
Published on 4 April 2022
•
Commercio
La Regione Piemonte dispone a carico degli operatori in attività o loro delegati del comparto della somministrazione di alimenti e bevande, l'obbligo di frequentare per ciascun triennio, un apposito corso di aggiornamento professionale sui contenuti delle norme in materia di igiene, sanità e sicurezza, finalizzato al mantenimento del requisito professionale per l'esercizio dell'attività medesima.
Il corso di aggiornamento, valido per ciascun triennio, ha durata di 16 ore ed è gestito dagli enti convenzionati con la Regione Piemonte. Al termine del corso o di ogni singolo modulo l'ente gestore rilascia un attestato di frequenza e profitto.
Il triennio in esame è stato recentemente prorogato al 31/05/2022 dalla DGR n. 27-4675 del 18/02/2022.
IMPORTANTE:
Il corso di aggiornamento, valido per ciascun triennio, ha durata di 16 ore ed è gestito dagli enti convenzionati con la Regione Piemonte. Al termine del corso o di ogni singolo modulo l'ente gestore rilascia un attestato di frequenza e profitto.
Il triennio in esame è stato recentemente prorogato al 31/05/2022 dalla DGR n. 27-4675 del 18/02/2022.
IMPORTANTE:
la LR 31/10/2017 n. 16 ha apportato alcune modifiche alla LR 38/2006, in particolare per la parte inerente il mancato assolvimento dell'obbligo di formazione, per cui viene prevista l'applicazione di una sanzione pecuniaria.
L'attestato riguardante il corso formativo dovrà essere presentato via PEC al Comune di Villanova d'Asti - villanova.dasti@cert.ruparpiemonte.it e non oltre il 31/05/2023 con le seguenti indicazioni:
- Denominazione attività;
L'attestato riguardante il corso formativo dovrà essere presentato via PEC al Comune di Villanova d'Asti - villanova.dasti@cert.ruparpiemonte.it e non oltre il 31/05/2023 con le seguenti indicazioni:
- Denominazione attività;
- Legale rappresentante;
- Indirizzo dell’esercizio;
- Delegato alla somministrazione se diverso dal legale rappresentante;
- Indirizzo dell’esercizio;
- Delegato alla somministrazione se diverso dal legale rappresentante;
- Ente e data di conseguimento corso di formazione.