Information
La protezione civile ha quale fine la tutela della integrità della vita, dei beni e dell'ambiente dai danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi. Sono attività di protezione civile quelle volte alla previsione e prevenzione delle varie ipotesi di rischio, il soccorso delle popolazioni sinistrate ed ogni altra azione necessaria ed indifferibile diretta a superare l’emergenza connessa agli eventi naturali o correlati con l’attività dell'uomo. Alle attività di protezione civile provvedono, secondo le rispettive competenze, le Amministrazioni dello Stato, le Regioni, le Province, i Comuni, e vi concorrono gli istituti ed i gruppi di ricerca scientifica, nonché ogni altra istituzione ed organizzazione anche privata con finalità di protezione civile. Preziosa, altresì, è la partecipazione prestata dai gruppi e dalle associazioni di volontariato, nonché dagli ordini ed dai collegi professionali.
Il Comune di Villanova d'Asti dal 2009 si è dotato di un proprio Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile, composto dai seguenti documenti:
Relazione – Parte 1 – Analisi territoriale;
Relazione – Parte 2 – Scenari di rischio;
Relazione – Parte 3 – Organizzazione e risorse;
Relazione – Parte 4 e 5 – Procedura di emergenza e Formazione;
Relazione – Schede aree speciali;
Tavola 1 – Assetto amministrativo;
Tavola 2 – Assetto ambientale;
Tavola 3 – Assetto infrastrutture;
Tavola 4 – Tracciati essenziali;
Tavola 5 – Assetto culturale;
Tavola 6 – Assetto geomorfologico;
Tavola 7 – Carta del rischio geomorfologico;
Tavola 8 – Carta del rischio antropico;
Tavola 9 – Carta del rischio incendio boschivo;